(in)giusti privilegi di casta? Giuseppe ChiaiaFine Letterato, Docente e Dirigente scolastico, ha incantato generazioni di discenti col suo vasto Sapere. Ci ha lasciato (solo fisicamente)…
Nietzsche e Freud…
L’intuizione di un filosofo e l’attività clinica di uno scienziato. Oretta Lanternari
Il mondo della Paura.
Siamo stati naviganti… Giorgio MarcheseDirettore Responsabile “La Strad@” – Medico Psicoterapeuta – Vicedirettore e Docente di Psicologia Fisiologica, PNEI & Epigenetica c/o la Scuola di…
Andare in…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Quel giorno il prof. Siliconi peccò proprio di “narcisismo linguistico” – sbalordendo i suoi alunni – quando disse di non aver portato…
Da domani.
Nascerà. La qualità della vita. È vero che alcuni legami profondi sono indissolubili. Quelli che sono già lì ad aspettare il giorno in cui vieni…
Mia figlia non c’è più.
La rosa di lassù, ora, è l’unica che sorride. E ognuno, intorno, piange. Vincenzo AndraousCounselor, Tutor e Responsabile Servizi Interni e Lavori Pubblica Utilità presso…
Il valore dell’appartenenza.
“Si sta, come d’autunno, sugli alberi, le foglie”. Soldatiè una poesia di Giuseppe Ungaretti scritta, in prima linea al fronte, nel 1918, nel nel bosco di…
Il tempo che passa volando.
Un ampio ventaglio. Un anello si aggiunge alla catena della mia vita. Ognuno un passo,un risultato, un ricordo, un momento inaspettato. Che strano, pensavo arrivasse…