“Salve, sono invalida civile al 75% e mi hanno dato un assegno mensile di 279 euro. Ora sono disoccupata. Vorrei sapere: se trovo un lavoro mi tolgono l’assegno?”
L’assegno mensile di assistenza è una provvidenza economica spettante alle persone fra i 18 e i 65 anni di età e con invalidità compresa fra il 74 e il 99%. Viene corrisposta per 13 mensilità ed è pari, per l’anno 2014, a 279,19 mensili. Il reddito personale massimo, per accedere a questo beneficio, è, per l’anno 2014, di 4.795,57 euro.
Questa prestazione è compatibile con un lavoro, però, per continuare a ricevere l’assegno occorre non superare il limite di reddito stabilito anno per anno.
Erminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, diritto del lavoro e previdenza, diritto amministrativo (abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 05/05/1998). Consulente legale dell’Inas-Cisl, sede di Cosenza. Attività di docenza, in materia di Diritto di Famiglia, c/o Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) – Roma. Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 01/07/2006. Responsabile “Area informativa” Progetto SOS Alzheimer On Line
https://www.lastradaweb.it/erminia-acri/